Il Centro di assistenza fiscale "Caf Imprese Federced Srl Unipersonale", più brevemente CAF, è stato costituito in data 29 gennaio 2003 con socio unico - Federazione delle Imprese e dei lavoratori Autonomi - Federlavoro, con capitale sociale interamente versato di Euro 52.000,00. Il CAF è stato autorizzato dalla Agenzia delle Entrate per svolgere l'attività di assistenza fiscale disciplinata dal capo V del D. Lgs 9.7.1997, n. 241.
Nelle finalità che l'Amministrazione Finanziaria si propone di perseguire tramite l'espletamento dei servizi nei confronti del contribuente, riveste particolare importanza il ruolo svolto dall'assistenza fiscale, quale strumento più idoneo ad assicurare il corretto adempimento degli obblighi tributari.
Attraverso il decentramento di numerosi adempimenti tributari il Ministero delle Finanze ha consentito a soggetti qualificati ed appositamente autorizzati, di certificare i dati trasmessi.
Il CAF IMPRESE diventa quindi l'elemento di garanzia e di unione tra i cittadini ed il Fisco.
Il centro di Assistenza Fiscale (CAF) Caf Imprese Federced è una società a responsabilità limitata, con compiti di assistenza fiscale nei confronti delle aziende associate alla Federlavoro che si avvalgono del servizio di elaborazione dei dati contabili.
Continua a LeggereI servizi che possono essere effettuati da CAF IMPRESE sono i più vari e dettagliati non solo per le possibilità pratico - tecniche autorizzate ai Centri Servizio, ma anche nell'ambito delle consulenze specifiche nei vari settori contabili - fiscali.
Continua a LeggereIn accordo con l'azienda sono pianificate le verifiche annuali di controllo in cui l'azienda mette a disposizione del CAF i libri contabili aggiornati, le dichiarazioni fiscali corredate dei bilanci, i relativi versamenti e prospetti analitici.
Continua a Leggere
Scarica i pdf realtivi alla legislazione a cui fanno riferimento i CAF:
Legge del 30.12.1991 n. 413
Decreto Legislativo del 09.07.1997 n. 241
Decreto Legislativo del 28.12.1998 n. 490
Decreto del 31.05.1999 n. 164